BILANCIO SOCIALE
2023
Con questa edizione del Bilancio sociale la Cooperativa si
prefigge di comunicare all'esterno in modo sintetico ma efficace l'agire quotidiano dell'attività di impresa al fine di fare emergere la specificità della cooperativa e la sua idea di impresa sociale. Il Bilancio sociale
è stato oggetto di analisi di un gruppo di lavoro e vuole essere uno strumento di riflessione per tutti: Amministratori, Soci, Lavoratori,Utenti, Enti Locali, Associazione e a tutte quelle realtà presenti sul territorio che di volta in volta ci hanno affiancato nel nostro cammino.
Un grazie poi a tutti coloro che hanno reso possibile questa costruzione. Sono di fatto il valore aggiunto e il patrimonio prezioso della cooperativa.
La Cooperativa
Coordinare e gestire servizi socio-assistenziali qualificati;
Favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro tramite lo svolgimento di attività e servizi di rilevante solidarietà sociale.
Garantire l’assistenza a soggetti disabili, volta anche al recupero e al mantenimento delle abilità di autonomia e sociali.
Realizzare e gestire opere per l’inserimento del disabile nella società;
Realizzare e gestire comunità alloggio, gruppi appartamento e residenze sanitarie qualificate;
Intraprendere iniziative volte alla prevenzione del disadattamento e della criminalità;
Offrire servizi di assistenza domiciliare integrata;
Realizzare e gestire centri d'accoglienza per ospitalità residenziale temporanea.
Orari
- Lun - Ven
- Aperto 24 ore
- Sab - Dom
- Solo appuntamento